Scheda immersione: Scoglio dei Corbelli
Area geografica |
Isola d’Elba |
Località |
1.2 miglia a Sud-Ovest di Morcone |
Coordinate |
N 42° 42′ 50″ E 10° 21′ 42″ |
Tipo di immersione |
Da barca |
Tipo di fondale |
Parete/franata/roccia |
Prof. (min/max) |
10/40 m |
Correnti |
Leggere-Medie (dalla superficie al cappello della secca) |
Pesci |
Murene, mustele, salpe, scorfani, cernie, dentici, saraghi, castagnole, aragoste |
Organismi |
Nudibranchi, margherite di mare (Parazoanthus), spugne, anemoni, gorgonie, spirografi, flabelline, vacchette di mare, stelle marine |
Descrizione dell’immersione |
Ancorata la barca dalla parte settentrionale dell’isolotto, seguiamo il fondo verso sud, che scende sino ad una profondità di 15/20 mt., caratterizzato da grossi massi che creano rifugi di cernie, murene, mustele. A questo punto possiamo continuare verso sud/ovest, dove troviamo una parete che scende sino a -40 mt., dove troveremo aragoste, gorgonie gialle, spugne, nudibranchi, osserviamo sempre nel blu perché dentici e barracuda sono molto frequenti.
Per tornare alla barca, invertiamo la rotta e seguiamo il fondale a una profondità inferiore, qui incontriamo scorfani, murene e mustele di dimensioni ragguardevoli. Alla profondità -10/12 mt., troviamo un profondo canyon le cui pareti sono tappezzate da estese e rigogliose colonie di parazoanthus. Per la poca profondità e l’acqua cristallina, il canyon è un posto ideale per effettuare soste di sicurezza prima della risalita.
(Centro immersioni di appoggio: Mandel Diving – Morcone)