Scheda Immersione: Le piattaforme FIAS
Area geografica | Lago di Garda |
Località | Torri del Benaco – Verona – Punta Cavallo (Monumento) |
Coordinate | N 45. 61374 E 10.4867 |
Tipo di immersione | Da terra |
Tipo di fondale | Sassi e roccia poi sabbia-fango |
Prof. (min/max) | 3/40 m |
Correnti | Qualche volta medie-forti |
Pesci | Persici Reali-Persici Sole-Lucci-Bottatrici |
Organismi |
Poche alghe-spugne d’acqua dolce-bivalvi tipo dreissena polymorpha |
Descrizione dell’immersione |
– ottima immersione didattica, utilizzata normalmente dalla nostra Scuola Sommozzatori per le immersioni di corso e per gli esercizi necessari per la completa e corretta formazione dei subacquei. – si parte normalmente dal monumento con direzione ovest e, a circa 3 metri di profondità si trova “la giostra” da cui parte, seguendo le grandi rocce del fondo, la sagola guida che porta alla piattaforma dei 10m, costruita a sbalzo dalla parete rocciosa. Volendo proseguire, sotto troveremo la piattaforma dei 20m e seguendo la sagola che punta verso il largo, sospesa “nel blu” troveremo le piattaforme dei 30 e 40m. – di fianco alla piattaforma dei 20m si potrà vedere il relitto di una piccola barca a vela e, andando verso nord, mantenendosi sui 16m troveremo “il palo”. – se invece manterremo una navigazione con rotta verso sud, dopo un lungo pendio sabbioso, potremo arrivare al “tubo” e poi al “Presepio”. Immersone consigliata, osservando i limiti della propria certificazione, a tutti i livelli di brevetto e ottima palestra didattica per tutti i nostri corsi. Come arrivare: Torri del Benaco, dal lungolago, partenza dell’immersione dal monumento “ai caduti del mare”. Vedi la cartina dell’immersione
|